Il più prestigioso concorso birrario del mondo
Informazioni sulla World Beer Cup
Developed by the Brewers Association in 1996 to celebrate the art and science of brewing, the World Beer Cup is considered the most prestigious beer competition in the world.

Incontra i nostri giudici di fama mondiale
Andres Quiros
San Jose, Costa Rica
Come è entrato nel settore della birra? Perché la birra è importante per lei?
After a long wait, I got to brew my first homebrew batch with friends in China, where I had some incredible beer mentors from Germany and the U.S. That later became an income, we would sell beers with our homebrew club at festivals, and later with our own homebrewery, I later got hired at a Chinese brewpub, which was my first pro job. Experimentation has always been my favorite thing about beer, luckily, when I started brewing professionally the breweries where always open for my experiments, which made me grow as a brewer. I later founded my brewery Experimento Cervecero in Costa Rica, which is now evolving from a small industrial brewery to a largely self-sustainable farmstead brewery.
Beer is about community and that has always inspired me, most times when you meet a brewer you kind of get a new friend, who knows what you’ve been through; and more often than not, the collaboration spirit is on. Sharing a passion and sharing a beer is always a great feeling.
Perché giudica alla World Beer Cup? Cosa significa per lei giudicare alla World Beer Cup?
It has been a dream come true to judge at the WBC, I would dare say the pinnacle of a judging career. I judge to learn and share knowledge and the WBC is a great avenue for this. The diversity of beer, both in style and origin is incredible, and tasting beer from all over the world is always very rewarding and exciting. The judging panel is the top of the industry worldwide, so meeting the people and sharing stories was a definite treat. Judging at the world beer cup was a clear goal when I started brewing and later on judging, and getting to do it was a great feeling.
Fal Allen
California, Stati Uniti
Come è entrato nel settore della birra? Perché la birra è importante per lei?
Ho iniziato a fare l'homebrewer nel 1985. Lavoravo in un bar sul lungomare di Seattle e un giorno, mentre stavo registrando un paio di casse di Redhook, ebbi un'illuminazione: "Aspettate un attimo, qualcuno viene pagato per fare la birra Red Hook. Forse potrei essere pagato per fare la birra Redhook!". Così iniziai a visitare il birrificio Redhook nel quartiere Fremont e a condividere la mia birra fatta in casa con il birraio. Mi fermavo un paio di volte alla settimana e gli chiedevo di provare le birre con me. Alla fine mi assunse a patto che non gli portassi più la mia birra fatta in casa. Per alcuni anni lavorai al birrificio durante il giorno e mi occupai del bar la sera. Rick, il birraio, fu gentile con me e mi fece ruotare in quasi tutte le posizioni del birrificio. Ho imparato molto sulla birra. Nel 1989 ho trovato lavoro come birraio a tempo pieno al Pike Place Brewery. Poi, nel 1999, mi sono trasferito alla Anderson Valley Brewing in California, dove mi trovo oggi.
Perché giudica alla World Beer Cup? Cosa significa per lei giudicare alla World Beer Cup?
Partecipo alla World Beer Cup per un paio di motivi. Primo, per l'opportunità di giudicare con altre persone che hanno una visione della birra diversa dalla mia. Imparare e discutere di birra e di birrificazione con queste persone e fare nuove amicizie e collaborazioni nel mondo della birra. In secondo luogo, mi piace tenermi aggiornato su ciò che accade nel vasto mondo della birra. Essere selezionati per giudicare il più prestigioso concorso birrario del mondo è un grande onore. Mi sento molto fortunato a far parte di una compagnia così stimata di grandi birrai e di persone che operano nel settore della birra.
Richard Dube
Kentucky, United States
Come è entrato nel settore della birra? Perché la birra è importante per lei?
I am part of a very small group of professional brewers that actually never homebrewed. I began my brewing career with Molson Breweries in Montreal as a freshly graduated microbiologist. Joining the beer industry was more a necessity than a true passion for beer. That said, I quickly fell in love with the processes of beer production and the importance of sensory evaluation. Beer is now part of my life and I tremendously enjoy sharing my experience/recommendations over a well-designed beer.
Perché giudica alla World Beer Cup? Cosa significa per lei giudicare alla World Beer Cup?
The passion to share my practical experience and know-how, accumulated over the past 43+ years, makes judging the perfect path to do so. The group of judges is well-rounded and offers engaging discussions about beer profiles, all while following agreed-upon guidelines.
Dott.ssa Amanda Reitenbach
Santa Catarina, Brasile
Come è entrato nel settore della birra? Perché la birra è importante per lei?
Ho iniziato il mio percorso nell'industria della birra da una prospettiva scientifica, inizialmente focalizzata sulla produzione di conoscenze scientifiche. Col tempo, il mio percorso si è spostato verso la scienza, la tecnologia e l'educazione, in particolare nell'ambito delle scienze sensoriali. Per me la birra rappresenta l'opportunità di condividere e applicare conoscenze basate sull'evidenza, contribuendo all'evoluzione e alla trasformazione della società e della cultura della birra.
L'industria della birra, con la sua complessità e diversità, offre una piattaforma intrigante per l'esplorazione, l'innovazione e la ricerca dell'eccellenza. È un punto di fusione in cui la scienza incontra l'artigianato, la tradizione si fonde con l'innovazione e l'arte si fonde con la precisione. La birra è importante perché trascende l'essere una semplice bevanda; incarna un ricco arazzo di storia, cultura e artigianato.
La birra è importante per me perché rappresenta un mondo dinamico in cui scienza e cultura convergono per dare forma a un paesaggio in costante evoluzione e vibrante. Grazie al mio coinvolgimento nell'industria della birra, sono stato testimone del potere della conoscenza nel migliorare la qualità della birra, arricchire le esperienze dei consumatori e promuovere una comunità appassionata. Non è solo una bevanda; è un catalizzatore per imparare, condividere e creare legami significativi.
Perché giudica alla World Beer Cup? Cosa significa per lei giudicare alla World Beer Cup?
La giuria della World Beer Cup ha per me un valore significativo su più fronti. In primo luogo, è una piattaforma inestimabile per affinare e rinfrescare le mie capacità sensoriali. Valutare una gamma diversificata di birre mette alla prova il mio palato, consentendomi di rimanere all'avanguardia nella valutazione sensoriale. È un processo di apprendimento continuo che mi mantiene aggiornato e informato sulle tendenze mondiali della birra.
In secondo luogo, la partecipazione alla World Beer Cup rappresenta una straordinaria opportunità di networking internazionale. È un'occasione per ritrovare i colleghi professionisti, stringere nuovi legami e partecipare a scambi culturali. Il cameratismo tra i giudici e la condivisione delle conoscenze sono aspetti inestimabili di questa esperienza.
Inoltre, giudicare alla World Beer Cup offre una finestra unica sul panorama birrario mondiale. È affascinante assistere all'evoluzione del mercato della birra nei diversi Paesi e continenti. Fornisce preziose indicazioni sugli stili emergenti, sulle tecniche innovative e sulle preferenze dei consumatori in continua evoluzione in tutto il mondo.
Giudicare alla World Beer Cup non è solo una valutazione di birre; è un viaggio coinvolgente di esplorazione sensoriale, cameratismo professionale e scoperta della birra a livello globale. Mi mantiene appassionato, informato e profondamente legato al vivace mondo della birra.
Notizie sulla concorrenza
Registration Now Open for the 2026 World Beer Cup®
Register for the 2026 World Beer Cup from Nov. 11-Dec. 12, 2025.
Cheers to the Champions: 2025 Winners
Throughout 14 sessions spanning seven days, a panel of 265 judges evaluated 8,375 entries from 1,761 breweries and cideries across 49 nations.







